

Chiusura: Tappo Vetro
ZONA DI PRODUZIONE Comune di Colognola ai Colli e Mezzane di Sotto (VR).
UVE Corvina 100%
SAPORE Ben equilibrato da sapidità e freschezza. Intenso e con un buon corpo nonostante la leggiadra giovinezza.
PROFUMO Floreale di rosa rossa e viola mammola, fruttato di ciliegia, amarena, prugna, susina, frutti di bosco come mora, ribes rosso e nero, lampone.
TEMPERATURA 14 °C - 16 °C.
ALCOOL 13% Vol.
Perché Scaia
In dialetto veneto la parola “scaia” significa scaglia di pietra, gesso, calcare: è un omaggio al nostro suolo, dove viene prodotta una linea di vini giovani e unici.
La zona è quella a nord-est di Verona, vicino alle aree storiche di produzione di due illustri vini veronesi: il Valpolicella e il Soave. I nostri vigneti si trovano sul crinale delle colline, a ridosso delle Alpi.
SCAIA non è solo una linea di vini: è un nuovo modo di pensare il vino, in una terra in cui la tradizione ha grande valore. Dalla classicità di vini storici come Soave e Valpolicella è sorta la necessità di creare qualcosa di innovativo, più vicino alle nostre esigenze di giovani produttori.
Siamo partiti con tre vini SCAIA, giovani, fatti solo in botti d’acciaio, in una costante ricerca di freschezza, piacevolezza di beva e complessità aromatica. Si sono poi aggiunti altri due vini, più complessi, che non hanno perso tali caratteristiche, pur essendo prodotti con parti delle uve leggermente appassite.
L'ORIGINE
Dai terreni bianchi, calcarei e scagliosi.
Attenzione, fantasia e uve tipiche del territorio:
il significato contemporaneo di una tradizione antica.
Chiusura: Tappo Vetro
ZONA DI PRODUZIONE Comune di Colognola ai Colli e Mezzane di Sotto (VR).
UVE Corvina 100%
SAPORE Ben equilibrato da sapidità e freschezza. Intenso e con un buon corpo nonostante la leggiadra giovinezza.
PROFUMO Floreale di rosa rossa e viola mammola, fruttato di ciliegia, amarena, prugna, susina, frutti di bosco come mora, ribes rosso e nero, lampone.
TEMPERATURA 14 °C - 16 °C.
ALCOOL 13% Vol.