

VITIGNI
Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella
Scheda
15% Alcol
Appassimento naturale
Rubino/Granato tendente al mattone
Prugna matura, Cacao
Palato setoso ma armonico
Affinato in legno
CONSIGLI DI SERVIZIO
18-20°C in calice “Bourgogne”. Si consiglia l’apertura almeno un’ora prima del consumo
DICONO DI LUI
"L'amarone si beve nelle cene importanti nei ristoranti raffinati,
si beve ad un barbecue con gli amici, si beve accompagnando cacciagione
o pecorino, ma anche ammirando un paesaggio.
È un vino totale, adatto ad ogni occasione di contemplazione,
che si tratti di cibo o scene di vita quotidiana"
Paypal, Carte e Bonifico bancario
Per ordini superiori ai 90 Euro
Torre del falasco
La linea di punta di Cantina Valpantena deve il suo nome al brigante Falasco,
che nel 1600 imperversava per la vallata stanziandosi come covo in una piccola
torre situata nella frazione di Stallavena.
Questa è presto diventata simbolo di legame con il territorio e motivo di racconto
di storie e tradizioni, che ben si accompagnano a qualsiasi vino della linea Torre del Falasco.
I vini Torre del Falasco possono contare su una costante, accurata e minuziosa cura del vigneto
ed una selezione delle uve già a partire dal campo, il che permette la nascita di questi vini di
elevato pregio e di costanza nel tempo.
I vigneti di uve a bacca rossa, dalla vendemmia precedente fino alla maturazione, vengono sottoposti
a costante monitoraggio da tutto il team agronomico e le uve, raccolte nel momento di perfetta maturazione,
vengono poi trasportate in cantina e pigia-diraspate per iniziare da subito il processo di macerazione.
L'inoculo con lieviti selezionati e la costante bagnatura del cappello portano a compimento il processo
fermentativo in poco meno di due settimane, dopodichè le bucce vengono pressate per una maggior estrazione
del mosto dalla materia prima. Il controllo costante delle temperature di fermentazione, della pressatura
e delle tempistiche è il fattore di successo di ogni grande vino rosso, che consegna all’enologo
il delicato compito finale del perfezionamento.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Prodotti nella stessa categoria
Vitigno: cabernet sauvignon
Alc. % 14,5
Temperatura di servizio 16°
Abbinamenti con cibi: carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati
Colore: rosso intenso
Profumo: fruttato con di sentori di piccoli frutti di bosco, una leggera nota di legno tostato
Sapore: corposo, con tannini morbidi, molto equilibrato
ZONA DI PRODUZIONE
Comune di Illasi e Mezzane (VR).
UVE Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%, Cabernet Sauvignon 10%
SAPORE Morbido e caldo, con una spiccata sensazione vellutata che avvolge la bocca intera.
PROFUMO Marasca, piccoli frutti di bosco, frutta rossa candita con note speziate di pepe nero,liquirizia, cacao e tabacco.
TEMPERATURA 14 °C – 16 °C
ALCOOL 14,50% vol.
Chiusura: Tappo Vetro
Gemola Colli Euganei Rosso DOC
Prodotto con uve merlot e cabernet franc coltivate nel nostro vigneto del Monte Gemola. Il particolare terreno vulcanico ci consente di produrre questo gioiello di eleganza, raffinato nei profumi e solido al palato.
ZONA DI PRODUZIONE Comune di Colognola ai Colli e Illasi (Verona).
UVE Corvina 70% - Rondinella 30%.
SAPORE Morbido e fresco, fragrante e sapido dai tannini moderati.
PROFUMO Fruttato con note di ciliegia e frutta rossa, sfumature floreali e di spezie.
TEMPERATURA 14 °C - 16 °C.
ALCOOL 13% Vol.
LO PUOI ABBINARE CON
Salumi e prodotti di norcineria (lardo, soppressa, pancetta), primi piatti di pasta, riso e risotti; spaghetti con le sarde sotto sale, minestre, tagliatelle con i fegatini, zuppe di verdure, zuppe di pesce del Mediterraneo, pasta e fagioli, trippe in brodo e alla parmigiana, carni bianche, bollito, fegato alla veneziana, pesce, aringa con la polenta, luccio in salsa, baccalà.
Valpolicella Superiore Monti Garbi Ripasso Tenuta Sant'Antonio 2018 Magnum cl 150
CASSETTA LEGNO
ZONA DI PRODUZIONE Comune di Mezzane - Località Monti Garbi (Verona).
UVE Corvina e Corvinone 70% - Rondinella 20% - Croatina e Oseleta 10%.
SAPORE Abboccato, morbido, avvolgente, fresco, sapido e abbastanza tannico con retrogusto speziato.
PROFUMO Frutta rossa e ciliegia.
TEMPERATURA 14 °C - 16 °C.
ALCOOL 14% Vol.
LO PUOI ABBINARE CON
Primi piatti di pasta con ragù di carne e sughi all’italiana, carni bianche alla griglia, arrosto o in umido, formaggi a pasta dura di media stagionatura.
PINOT NERO Veneto IGT
Il terreno dei vigneti del Pinot Nero è di origine sedimentaria con alto contenuto calcareo e la vinificazione avviene a grappolo intero con follatura come da antica tradizione di Borgogna.
ZONA DI PRODUZIONE Comune di Mezzane - Località Monti Garbi (Verona).
UVE Corvina e Corvinone 70% - Rondinella 20% - Croatina e Oseleta 10%.
SAPORE Abboccato, morbido, avvolgente, fresco, sapido e abbastanza tannico con retrogusto speziato.
PROFUMO Frutta rossa e ciliegia.
TEMPERATURA 14 °C - 16 °C.
ALCOOL 14% Vol.
LO PUOI ABBINARE CON
Primi piatti di pasta con ragù di carne e sughi all’italiana, carni bianche alla griglia, arrosto o in umido, formaggi a pasta dura di media stagionatura.
ZONA DI PRODUZIONE Comune di Mezzane - Località Monti Garbi (Verona).
UVE Cabernet Sauvignon 100%
SAPORE Dolce, morbido e caldo
PROFUMO Fruttato di frutti rossi, ciliegia, mora, ribes
TEMPERATURA 14 °C - 16 °C.
ALCOOL 14,50% Vol.
Chiusura: Tappo Vetro
ZONA DI PRODUZIONE Comune di Mezzane - Località Monti Garbi (Verona).
UVE Corvina 70% - Rondinella 20% - Croatina 5% - Oseleta 5%.
SAPORE Morbido e caldo, un vino strutturato, equilibrato e persistente.
PROFUMO Fruttato, intenso con note di ciliegia, frutta rossa, liquirizia, tabacco e legno di cedro.
TEMPERATURA 16 °C - 18 °C.
ALCOOL 14,50% Vol.
LO PUOI ABBINARE CON
Primi piatti di pasta dai sughi elaborati, carni rosse alla griglia, arrosti brasati, agnello e cacciagione, formaggi di buona stagionatura non piccanti.
Gemola Colli Euganei Rosso DOC
Prodotto con uve merlot e cabernet franc coltivate nel nostro vigneto del Monte Gemola. Il particolare terreno vulcanico ci consente di produrre questo gioiello di eleganza, raffinato nei profumi e solido al palato.
Amarone Della Valpolicella Classico Villa Monteleone 2005 cl 75
VITIGNI
Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella
Scheda
15% Alcol
Appassimento naturale
Rubino/Granato tendente al mattone
Prugna matura, Cacao
Palato setoso ma armonico
Affinato in legno
CONSIGLI DI SERVIZIO
18-20°C in calice “Bourgogne”. Si consiglia l’apertura almeno un’ora prima del consumo
DICONO DI LUI
"L'amarone si beve nelle cene importanti nei ristoranti raffinati,
si beve ad un barbecue con gli amici, si beve accompagnando cacciagione
o pecorino, ma anche ammirando un paesaggio.
È un vino totale, adatto ad ogni occasione di contemplazione,
che si tratti di cibo o scene di vita quotidiana"