

CON CASSETTA LEGNO
VITIGNI: Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.
APPREZZABILITÀ: Piatti tradizionali della cucina trentina, arrosti, spezzatino e formaggi stagionati. Si può conservare a lungo.
DATI SENSORIALI:
Colore: rosso rubino con leggere sfumature granata.
Profumo: equilibrato di frutta rossa e pepe, con una nota di vaniglia data dalla botte di rovere francese.
Sapore: generoso e pieno, con tannini morbidi ed eleganti. Buona struttura e lunga persistenza.
Paypal, Carte e Bonifico bancario
Per ordini superiori ai 90 Euro
Vitigno: Concilio nacque nel 1860 a Mori, un piccolo borgo trentino della Vallagarina poco distante dal Lago di Garda. Nel corso della sua storia, Concilio ha selezionato le migliori aree vocate alla produzione viticola, situate nelle zone collinari della città di Trento e della Vallagarina. Oggi l’Azienda è uno dei principali produttori di vini trentini di qualità: dai caratteristici autoctoni agli internazionali più prestigiosi.
La cantina non si trova più nel luogo d’origine, a Mori, ma a Volano, a sud di Trento; immersa nel verde dei vigneti, è dotata delle tecnologie più moderne, e dispone di un nuovo impianto di produzione fotovoltaica che fornisce gran partedell’energia necessaria alle lavorazioni. Oltre che in Italia, Concilio distribuisce attualmente i suoi prodotti in oltre 20 Paesi del mondo, dall’Europa al Nordamerica, fino all’Asia e all’Oceania.
Il nome parla del luogo d’origine della cantina e augura lunga vita
E’ il vino che più rappresenta la storia della nostra cantina, una prestigiosa riserva nata con la vendemmia del 1967. Tra i primi “uvaggi bordolesi” ad essere prodotti in Trentino, è ottenuto da uve di Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.
VITIGNI: Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.
APPREZZABILITÀ: Piatti tradizionali della cucina trentina, arrosti, spezzatino e formaggi stagionati. Si può conservare a lungo.
DATI SENSORIALI:
Colore: rosso rubino con leggere sfumature granata.
Profumo: equilibrato di frutta rossa e pepe, con una nota di vaniglia data dalla botte di rovere francese.
Sapore: generoso e pieno, con tannini morbidi ed eleganti. Buona struttura e lunga persistenza.
GRADO ALCOLICO: 13.5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C.
ZONA DI PRODUZIONE: Provincia di Trento con particolare riferimento a una microzona collinare particolarmente vocata in località Mattarello.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Prodotti nella stessa categoria