- Nuovo

Brunello di Montalcino Riserva DOCG Poggio al Vento Tenuta Col D'Orcia Magnum cl 150 Cassetta Legno
Riserva 1999
Dati Organolettici
Colore:
Rosso rubino intenso con lievi riflessi granati.
Profumo:
Variegato nelle percezioni olfattive, ancora fresco, con un perfetto equilibrio del varietale intenso e delle spezie del rovere. Le note quasi balsamiche invitano ad una lunga analisi olfattiva prima della degustazione vera e propria.
Sapore:
Sostenuto da una viva acidità, il corpo potente avvolge tannini maturi e libera sensazioni lussureggianti di rara complessità, giocando tutto sul campo della finezza. Da metà palato in poi gli stimoli si infittiscono, conducendo ad un lungo retrogusto nobile ed elegante.
Brunello di Montalcino Riserva DOCG Poggio al Vento Tenuta Col D'Orcia Magnum cl 150 Cassetta Legno
Riserva 1999
Zona di produzione:
Montalcino - Siena - Località Sant'Angelo in Colle. Terreni collinari esposti a mezzogiorno.
Vigneti:
Poggio al Vento, altitudine 350 mt s.l.m. Anno di impianto 1974.
Andamento climatico:
Un’annata molto buona, senza particolari eventi climatici: sufficiente piovosità in primavera, estate asciutta e calda. Autunno bello con andamento ottimale per la raccolta. Queste condizioni hanno dato vini molto concentrati, strutturati e longevi.
Uva con cui é prodotto:
Cloni particolari di Sangiovese, localmente denominati Brunello. Resa vendemmia 1999: 48 q/ha. Raccolta manuale con rigorosa scelta dei grappoli migliori effettuata prima in vigneto e successivamente su nastro di cernita in cantina.
Dati Organolettici
Colore:
Rosso rubino intenso con lievi riflessi granati.
Profumo:
Variegato nelle percezioni olfattive, ancora fresco, con un perfetto equilibrio del varietale intenso e delle spezie del rovere. Le note quasi balsamiche invitano ad una lunga analisi olfattiva prima della degustazione vera e propria.
Sapore:
Sostenuto da una viva acidità, il corpo potente avvolge tannini maturi e libera sensazioni lussureggianti di rara complessità, giocando tutto sul campo della finezza. Da metà palato in poi gli stimoli si infittiscono, conducendo ad un lungo retrogusto nobile ed elegante.
Alcool:
14%