

Picolit 2016 Rocca Bernarda cl 50
Vino dolce, raro e prezioso, che dopo un periodo di silenzio grazie a Giacomo Perusini ritrova il suo splendore nelle colline di Rocca Bernarda agli inizi del 1900.
Vino dal colore giallo dorato lucido e brillante, al profumo richiama l’albicocca gli agrumi i fichi maturi e il miele d’acacia.
Complesso in bocca, dolce, mai stucchevole, di lunga persistenza, ricco di sentori di miele, frutta candita e frutta matura.
Paypal, Carte e Bonifico bancario
Per ordini superiori ai 90 Euro
Rocca Bernarda è una delle più antiche realtà dei Colli Orientali del Friuli produttrice di vino fin dal 1559. Incantevole dimora signorile immersa in un parco ricco di alberi secolari, fu edificata nel 1567 dai Conti Valvason Maniago, ruota intorno ad uno splendido giardino all’italiana che si affaccia sulla pianura friulana. Fu il Conte Giacomo Perusini, straordinario cultore dell’enologia friulana a ridare prestigio a quest’azienda dopo un periodo di silenzio. La “ponca”, tipico terreno friulano composto da sabbie e marne-arenarie che compone le colline di Rocca Bernarda trasmette ai vini eleganza e mineralità. Rocca Bernarda è da sempre considerata un punto di riferimento assoluto per la produzione del Picolit, vera perla enologica che spicca nello scrigno di pietre preziose di quel vigneto chiamato Friuli. (Proprietà totale: 220 ettari totali, 38 vitati).
Picolit 2016 Rocca Bernarda cl 50
Vino dolce, raro e prezioso, che dopo un periodo di silenzio grazie a Giacomo Perusini ritrova il suo splendore nelle colline di Rocca Bernarda agli inizi del 1900.
Da allora l’azienda porta avanti la più antica tradizione per la produzione di questo nettare.
Il perfetto equilibrio di questo vino è la caratteristica che lo rende davvero unico.
Da oltre un secolo a Rocca Bernarda si continua la coltivazione e la selezione di questa perla enologica.
Vigneti antichi e diversi cloni conferiscono caratteristiche irripetibili al nostro Picolit.
Vino dal colore giallo dorato lucido e brillante, al profumo richiama l’albicocca gli agrumi i fichi maturi e il miele d’acacia.
Complesso in bocca, dolce, mai stucchevole, di lunga persistenza, ricco di sentori di miele, frutta candita e frutta matura.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Prodotti nella stessa categoria