

Il “Cambrugiano” viene vinificato con un breve contatto delle bucce con il mosto, fermenta per 40 giorni e matura in botte fino all’ottobre successivo. Adatto alle tavole più esclusive d’Italia, è vino corposo, di nerbo, pastoso e di alta classe. Servito a 12-13 gradi di temperatura, accompagna splendidamente i primi, le carni bianche e i formaggi di medio corpo; secondo il parere del sommelier, è ideale anche per abbinamenti creativi e come vino da meditazione.
Paypal, Carte e Bonifico bancario
Per ordini superiori ai 90 Euro
Il “Cambrugiano” rappresenta la massima espressione vitivinicola dell’Azienda Belisario. Il vitigno è il clone autoctono coltivato su un terreno esposto a sud-ovest del Monte San Vicino, a 400 metri s.l.m., in contrada Balzani. La produzione di uva è rigorosamente limitata dalla potatura molto corta e dalla scelta manuale dei grappoli, raccolti in cassette da 20 chilogrammi per esaltare al massimio gli aromi primari. Il “Cambrugiano” viene vinificato con un breve contatto delle bucce con il mosto, fermenta per 40 giorni e matura in botte fino all’ottobre successivo. Adatto alle tavole più esclusive d’Italia, è vino corposo, di nerbo, pastoso e di alta classe. Servito a 12-13 gradi di temperatura, accompagna splendidamente i primi, le carni bianche e i formaggi di medio corpo; secondo il parere del sommelier, è ideale anche per abbinamenti creativi e come vino da meditazione.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Caratteristiche organolettiche Colore porpora scuro con riflessi rosso granata. Nei profumi emergono note di ribes nero e melissa, accompagnate da un accenno di legno di rovere. Un vino di grande pienezza e consistenza, ricco di tannini e dal retrogusto persistente. Consigli gastronomici Va servito ad una temperatura di 17° C. Si accompagna in maniera eccellente ad arrosti e grigliate di manzo, alla selvaggina ed ai formaggi piccanti.
E’ utile consumarlo con formaggi mediamente stagionati, con piatti di pesce elaborato, con primi ben strutturati, con carni bianche o come vino da aperitivo lungo e da notte. E’ un vino importante per chi ama la degustazione di vini che vanno “ascoltati”.
VINOpoint.it propone Verdicchio Di Matelica Doc Meridia dell’ Azienda Belisario annata 2010 bottiglia da cl 75 con Provenienza Marche
Colore porpora scuro con riflessi rosso granata. Nei profumi emergono note di ribes nero e melissa, accompagnate da un accenno di legno di rovere. Un vino di grande pienezza e consistenza, ricco di tannini e dal retrogusto persistente. Consigli gastronomici Va servito ad una temperatura di 17° C. Si accompagna in maniera eccellente ad arrosti e grigliate di manzo, alla selvaggina ed ai formaggi piccanti.
Prodotti nella stessa categoria