- -10%

Vitigni: 100% Friulano
Colore giallo paglierino.
Al naso è intenso e floreale, con sentori di biancospino, ortica, fiori di campo.
Al palato si presenta asciutto e armonico, con un finale appena ammandorlato.
Paypal, Carte e Bonifico bancario
Per ordini superiori ai 90 Euro
L'azienda agricola Petrucco nasce dall'amore di Lina e Paolo Petrucco per la propria terra: siamo nel cuore della zona D.O.C. dei Colli Orientali del Friuli, in località Buttrio in Monte.
I Colli Orientali del Friuli sono terrazzamenti dolci e assolati, ideali per la viticoltura, praticata in queste zone da tempi antichissimi. I terreni sono di origine eocenica, costituiti soprattutto da argille stratificate e marne calcaree. Questo tipo di terreno, che prende il nome di ponca, risulta particolarmente adatto alla coltivazione della vite in quanto ricchissimo di sali minerali e microelementi.
La proprietà si estende su un'area di 35 ettari, di cui 20 coltivati a vite, con una produzione di circa 80.000 bottiglie l'anno, a seguito di una resa per ettaro volutamente contenuta, che fa della qualità l'obiettivo principe.
I vini Petrucco, tutti concepiti esclusivamente in purezza, sono la chiara espressione della nostra terra e nascono dal felice connubio di antica sapienza e moderna tecnologia.
Dopo una raccolta manuale e attenta alla perfetta maturazione, le uve vengono lavorate con molta cura in modo da rispettarne l'integrità fino alla pressatura, seguita da una fermentazione a temperatura controllata.
I vini bianchi riposano sui lieviti in vasche di acciaio per circa 6 mesi, i vini rossi maturano in legno per 12 mesi, con un ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia.
Le riserve Ronco del Balbo evolvono in barrique per 24-36 mesi.
Il Picolit DOCG si ottiene da uve raccolte surmature, che subiscono un appassimento su graticci per circa 30-40 giorni. Dopo una pressatura soffice, il mosto ottenuto è posto a fermentare e ad affinare in piccole botti di rovere per 12 mesi.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. L'impatto olfattivo è ampio, con note di frutti di bosco su fondo vegetale, pepe verde e spezie in genere. Dal sapore asciutto, corposo, di ottima struttura. Abbinamento: vino da formaggi freschi e piatti a base di carne
Vitigni: 100% Pignolo
Colore rosso rubino profondo.
Profumi fitti e compatti, alle iniziali note fruttate di ciliegia, amarena e mora seguono le spezie (liquirizia, cacao, tabacco).
In bocca è denso e cremoso, con un tannino ben bilanciato dall'ottima struttura, il cui vigore si addolcisce con la maturazione.
Vitigni: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso
Colore rosso rubino vivace.
Profumo intenso di fragranze fruttate (frutti rossi come lampone e ribes, frutti neri come mirtilli e mora selvatica) che ben si fondono alle spezie (caffè, liquirizia, anice stellato).
Sapore asciutto e freschezza vivace.
Vitigni: 100% Merlot
Colore rosso rubino.
Al naso si presenta intenso e persistente, bouquet delicato che va dai frutti a bacca rossa alle spezie (tabacco, cacao).
Al palato è armonico ed elegante, di buona freschezza e sapidità.
Vitigni: 100% Pinot Bianco
Colore giallo paglierino con sfumature verdognole.
Naso delicato, di particolare finezza, con sentori di cedro, frutta matura e fiori bianchi.
In bocca è armonico e fresco, piena rispondenza gusto-olfattiva.
Vitigni: 100% Refosco dal peduncolo rosso
Colore rosso rubino con riflesso violaceo.
Il profumo fragrante e fruttato ricorda il lampone e la marasca, la prugna e la mora mature.
Vigoroso in bocca, con un tannino fine, di buona struttura e persistenza.
Prodotti nella stessa categoria