

ALBANA SECCO ROMAGNA DOCG
Dal vitigno autoctono Albana, un vino territoriale pieno di energia e sole.
Vitigno: Albana, clone compadrona
Uve: 100% Albana
Zona di produzione: Bertinoro
Colore Giallo oro con leggeri riflessi ramati
Profumo Fruttato, frutta con polpa gialla e arancione
Sapore Ricco e avvolgente, con buona freschezza, elegante, con carattere, persistente
Affinamento Acciaio
Abbinamenti gastronomici Primi piatti e grigliate a base di pesce, carni bianche
Formato: 0,75 l
Paypal, Carte e Bonifico bancario
Per ordini superiori ai 90 Euro
ALBANA SECCO ROMAGNA DOCG
Dal vitigno autoctono Albana, un vino territoriale pieno di energia e sole.
Vitigno: Albana, clone compadrona
Uve: 100% Albana
Zona di produzione: Bertinoro
Colore Giallo oro con leggeri riflessi ramati
Profumo Fruttato, frutta con polpa gialla e arancione
Sapore Ricco e avvolgente, con buona freschezza, elegante, con carattere, persistente
Affinamento Acciaio
Abbinamenti gastronomici Primi piatti e grigliate a base di pesce, carni bianche
Formato: 0,75 l
“ I Croppi ” Romagna DOCG Albana è stato premiato con il premio internazionale Tre Bicchieri di Gambero Rosso. Consecutivamente negli anni 2017 - 2018 - 2019
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
ZONA DI PRODUZIONE Comune di Mezzane - Località Monti Garbi (Verona).
UVE Corvina e Corvinone 70% - Rondinella 20% - Croatina e Oseleta 10%.
SAPORE Abboccato, morbido, avvolgente, fresco, sapido e abbastanza tannico con retrogusto speziato.
PROFUMO Frutta rossa e ciliegia.
TEMPERATURA 14 °C - 16 °C.
ALCOOL 14% Vol.
LO PUOI ABBINARE CON
Primi piatti di pasta con ragù di carne e sughi all’italiana, carni bianche alla griglia, arrosto o in umido, formaggi a pasta dura di media stagionatura.
VITIGNI: Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.
APPREZZABILITÀ: Piatti tradizionali della cucina trentina, arrosti, spezzatino e formaggi stagionati. Si può conservare a lungo.
DATI SENSORIALI:
Colore: rosso rubino con leggere sfumature granata.
Profumo: equilibrato di frutta rossa e pepe, con una nota di vaniglia data dalla botte di rovere francese.
Sapore: generoso e pieno, con tannini morbidi ed eleganti. Buona struttura e lunga persistenza.
• Esame visivo: Colore giallo tendente al verdognolo.
• Esame olfattivo: Profumo gradevole, fruttato.
• Esame gustativo: Asciutto, con gusto caratteristico.
• Abbinamenti gastronomici: Servito a 10 – 12 gradi, è ideale con ziegenkäse, nostrano, grana fresco, trota, frittatensuppe, knödeln, speck.
Prodotti nella stessa categoria