• -10%
Télos Pinot Grigio Tenuta Sant'Antonio 2018 cl 75 VINOpoint.it
  • Télos Pinot Grigio Tenuta Sant'Antonio 2018 cl 75 VINOpoint.it

Télos Pinot Grigio Tenuta Sant'Antonio 2020 cl 75

16,00 €
14,40 € Risparmia 10%
Tasse incluse

Télos Pinot Grigio Tenuta Sant'Antonio 2018 cl 75

ESAME ORGANOLETTICO:
Colore leggermente ramato con sfumature cenerine.
All’olfatto presenta note di fiori bianchi come gelsomino e biancospino, seguito da sentori agrumati e di melagrana, il tutto costantemente accompagnato da una leggera mineralità.
Al palato è morbido e avvolgente, sorretto da buone acidità e sapidità.
ALCOOL: 12,5 % Vol.
ABBINAMENTO
Salumi delicati come prosciutto crudo dolce; piatti a base di pesce come crudi, zuppe e risotti; carni bianche.
TEMPERATURA DI SERVIZIO10 °C - 12 °C.
TÉLOSPINOT GRIGIO
SENZA SOLFITI AGGIUNTI E VEGANO

Quantità

  PAGAMENTI SICURI

Paypal, Carte e Bonifico bancario

  SPEDIZIONE GRATUITE

Per ordini superiori ai 90 Euro

Il progetto Télos
Nasce dalla volontà di Tenuta Sant’Antonio di proporre ai consumatori un vino più salutare e naturale, mantenendo inalterata la qualità.

Un vino, senza solfiti aggiunti, che è il frutto di una profonda cultura del territorio, quello della Valpolicella e del Soave, e che mantiene inalterate tutte le qualità che fanno di un vino, un grande vino, aggiungendone una: la purezza.

Il vino rivela una nuova forza, che si manifesta in aroma e gusto: più fruttato, più fine e più delicato.
In degustazione l’impatto è complesso e intenso.

Perchè Télos

La parola Télos nel greco antico rappresenta l’obiettivo da raggiungere. Il nostro è quello di sviluppare un progetto rigoroso nel metodo e nel percorso di produzione.

Il nome Télos nasce dalla volontà determinata di dare una connotazione precisa a un progetto rigoroso nel metodo e nel percorso di produzione. Con lo stesso puntiglio con cui stiamo lavorando da anni per produrre un vino diverso, più sano, più vicino all’ambiente e più naturale, abbiamo pensato anche al nome da dargli.
Nella filosofia greca, in particolare in Aristotele, il termine télos rappresenta il fine, lo scopo, il senso dell’esistenza umana. Il concetto di télos, cioè di fine ultimo, diventerà poi portante in tutta la filosofia cristiana e in quella dei grandi filosofi moderni. Il nostro Télos ci ha portato a lavorare per vinificare in maniera più sana, producendo un vino “franco” il più possibile vicino all’ambiente da cui proviene.
In Télos quindi tutto è studiato con attenzione estrema, a partire dal nome che si porterà addosso per una lunga vita che ci auguriamo fortunata, come si desidererebbe per quella dei propri amati figlioli.

Télos Il Bianco, Télos Il Rosso Valpolicella Superiore e il grande nobile Télos L’Amarone sono maggiormente legati ai profumi e agli aromi delle uve da cui derivano, ma anche meno individuabili nelle caratteristiche sensoriali diventate ormai lo standard.

Il processo produttivo
1 - L’analisi dei mosti ottenuti da ogni singolo vigneto della stessa varietà
2 - Agricoltura integrata: gli strumenti a disposizione dell’agricoltura, ossia le macchine e i trattamenti, sono usati solo quando necessari e in base all'andamento stagionale
3 - La vite è accompagnata con operazioni manuali per mantenerne l’integrità
4 - La cantina è gestita con maggiore attenzione e massima pulizia
5 - Non si usano prodotti a base di solfati e fosfati durante il processo produttivo
6 - La vinificazione è attivata esclusivamente con prodotti presenti in natura
7 - Si utilizzano gas inerti come l’azoto per evitare l’ossidazione del vino e proteggerlo da eventuali agenti patogeni esterni

Télos Pinot Grigio Tenuta Sant'Antonio 2018 cl 75

ZONA DI PRODUZIONE
Comune di Colognola ai Colli.
UVE
Pinot Grigio 100%
VINIFICAZIONE
Sgranellatura dei grappoli.
Pressatura soffice a freddo (8/9 °C) con pneumopressa in ambiente inerte
(totale assenza di ossigeno).
Fermentazione a temperatura bassa 14/15 °C senza aggiunta di solfati e di sali azotati.
Batonnage una volta alla settimana fino a primavera.
Stabilizzazione a freddo.
ESAME ORGANOLETTICO:
Colore leggermente ramato con sfumature cenerine.
All’olfatto presenta note di fiori bianchi come gelsomino e biancospino, seguito da sentori agrumati e di melagrana, il tutto costantemente accompagnato da una leggera mineralità.
Al palato è morbido e avvolgente, sorretto da buone acidità e sapidità.
ALCOOL: 12,5 % Vol.
ABBINAMENTO
Salumi delicati come prosciutto crudo dolce; piatti a base di pesce come crudi, zuppe e risotti; carni bianche.
TEMPERATURA DI SERVIZIO10 °C - 12 °C.
TÉLOSPINOT GRIGIO
SENZA SOLFITI AGGIUNTI E VEGANO

ANTO62

Scheda tecnica

Annata
2020
Gradazione Alcolica
12,5
Bottiglia cl
75
Zona di Provenienza
Veneto

Riferimenti Specifici

Prodotti nella stessa categoria