

ZONA DI PRODUZIONE Comune di Colognola ai Colli ed Illasi.
UVE Garganega 80% - Trebbiano soave 20%.
SAPORE abboccato e abbastanza caldo con acidità sostenuta ma ben equilibrata, gradevole retrogusto di mandorla.
PROFUMO fresca nota floreale di fiori bianchi di vite e sambuco, frutta matura e bianca tenue come mela e pera.
TEMPERATURA 10 °C .
ALCOOL 12,50% Vol.
LO PUOI ABBINARE CON
Antipasti, piatti leggeri di pasta anche con sughi e risotti, pesce (soprattutto di lago), piatti a base di uova, carni bianche.
La Garganega in tutta la sua purezza e il nome di un colle, di una strada, di molte famiglie.
Il nome di una terra e dei suoi vini.
ZONA DI PRODUZIONE Comune di Colognola ai Colli ed Illasi.
UVE Garganega 80% - Trebbiano soave 20%.
SAPORE abboccato e abbastanza caldo con acidità sostenuta ma ben equilibrata, gradevole retrogusto di mandorla.
PROFUMO fresca nota floreale di fiori bianchi di vite e sambuco, frutta matura e bianca tenue come mela e pera.
TEMPERATURA 10 °C .
ALCOOL 12,50% Vol.
LO PUOI ABBINARE CON
Antipasti, piatti leggeri di pasta anche con sughi e risotti, pesce (soprattutto di lago), piatti a base di uova, carni bianche.