

I vini Sandbichler sono il prodotto di punta della nostra linea di qualitàe sono sottoposti a severissime procedure di selezione delle uve già nelvigneto. La straordinaria pienezza, l'intensità degli aromi e la raffinatastagionatura caratterizzano questi eccellenti vini bianchi, garantendoun'eccezionale tenuta all'invecchiamento. I vini rossi, a seconda dellamacerazione e della stagionatura, rispecchiano il risultato di unatradizione pluriennale.Le uve per il nostro Pinot Bianco Sandbichler vengono coltivate a Cornaiano sulle colline dell’Oltradige, ad un'altezza di 450 - 500 ms.l.m. in vigneti ben areati. Il terreno di produzione è ricco di minerali,formatosi da sedimenti dell’epoca glaciale. Si contraddistingue per lasua freschezza e mineralità.Il terreno di produzione è ricco di minerali, formatosi da sedimenti dell’epoca glaciale. Si contraddistingue per la sua freschezza e mineralità.
Paypal, Carte e Bonifico bancario
Per ordini superiori ai 90 Euro
Fondata nel 1840 da Alois H. Lun, è la più antica cantina privata dell’Alto Adige, pioniera della vendita del vino in bottiglia.
Acquistata nel 1976 dalla famiglia Bracchetti, dal 1998 è proprietà della Cantina di Cornaiano, che ne ha garantito l’autonomia produttiva.
Il comprensorio del Mazzon, uno dei più qualificati per l’espressività del Pinot Nero, ospita una buona parte dei vigneti di proprietà dell’Azienda.
Il resto si concentra nel comune di Appiano, in cui si trovano le classiche varietà bianche, coltivate tenendo in considerazione le differenti esposizioni, le peculiarità climatiche e l’altimetria.
I vini Sandbichler sono il prodotto di punta dell’Azienda, sottoposti come sono a severissime procedure di selezione delle uve già nel vigneto.
La straordinaria pienezza, l’intensità degli aromi e la raffinata stagionatura caratterizzano i vini Sandbichler e ne garantiscono un’eccezionale tenuta all’invecchiamento.
PINOT BIANCO SANDBICHLER – ALTO ADIGE D.O.C.
I vini Sandbichler sono il prodotto di punta della nostra linea di qualitàe sono sottoposti a severissime procedure di selezione delle uve già nelvigneto. La straordinaria pienezza, l'intensità degli aromi e la raffinatastagionatura caratterizzano questi eccellenti vini bianchi, garantendoun'eccezionale tenuta all'invecchiamento. I vini rossi, a seconda dellamacerazione e della stagionatura, rispecchiano il risultato di unatradizione pluriennale.Le uve per il nostro Pinot Bianco Sandbichler vengono coltivate aCornaiano sulle colline dell’Oltradige, ad un'altezza di 450 - 500 ms.l.m. in vigneti ben areati. Il terreno di produzione è ricco di minerali,formatosi da sedimenti dell’epoca glaciale. Si contraddistingue per lasua freschezza e mineralità.Il terreno di produzione è ricco di minerali, formatosi da sedimenti dell’epoca glaciale. Si contraddistingue per la sua freschezza e mineralità.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Prodotti nella stessa categoria